Per chi non l'ha mai vista, per chi l'ha visitata più e più volte, insomma per tutti: visitare Roma di notte è senza dubbio uno di quelle cose che non si possono perdere. La Capitale cambia completamente volto la sera, e smette di essere caotica e austera per trasformarsi in una città romantica e alleata degli amanti.
Questo piccolo itinerario notturno nel centro di Roma è consigliato soprattutto ragazzi e giovani adulti, perché andremo a visitare le zone più frequentate della città eterna piene di locali, centro della movida romana
Partiamo da Piazza delle Coppelle, e dirigiamoci lentamente verso piazza della Rotonda. Da lì possiamo facilmente raggiungere Piazza Navona. La zona, noterete, è davvero molto viva, grazie a Campo de’ Fiori, la piazza più popolata del centro, sia dai romani che dai turisti e in particolar modo nella stagione estiva. Nella piazza e nelle vie laterali ci sono tantissimi ristorantini di cucina tipica romana e locali dove poter bere qualcosa con gli amici e ascoltare della buona musica.
Seconda tappa è il Lungotevere, che possiamo raggiungere attraverso Piazza Farnese e percorrendo poi Via Giulia. Da Ponte Sisto potrete godere del panorama notturno dei ponti sul Tevere: questa sarà di sicuro una sosta di cui non vi pentirete. Proseguite il vostro itinerario fino ad arrivare a Piazza Trilussa dove avrete la possibilità di passare piacevoli serate nei bar e ristoranti della zona.
Se siete amanti dei panorami, una volta giunti a questo punto, magari per smaltire la cena, potrete arrivare fino al Gianicolo e godervi il bellissimo panorama.
Per chi fosse alla ricerca di locali e discoteche in cui ballare, vi consigliamo di fare un salto al Testaccio zona piena di locali e luoghi di intrattenimento: il quartiere si snoda tra via Marmorata e le mura Aureliane e il Tevere.
Gli amanti della vita bohémien potranno trascorrere invece la loro serata a San Lorenzo, vivace quartiere universitario dove si respira un’aria giovane, dinamica e sempre festosa, soprattutto di notte quando i ristornatini e i piccoli locali si riempiono di residenti e turisti.