Godersi un bello spettacolo, che sia la visione di un film al cinema o la messa in scena di una commedia in teatro è sempre un’attività piacevole e rilassante molto amata da un vasto pubblico di amanti del genere.
Vediamo, quindi, alcune delle offerte della programmazione dei teatri a Roma in questo periodo, fra musical, commedie e rappresentazioni di ogni genere.
Dopo aver riscosso un enorme successo la scorsa stagione, Vincenzo Salemme si ripropone al Teatro Sistina dal 10 al 28 gennaio con “Una festa ESAGERATA…! Si tratta di una commedia scritta, diretta ed anche interpretata dal bravissimo Vincenzo Salemme. Alla rappresentazione partecipano Nicola Acunzo, Antonella Cioli, Vincenzo Borrino, Sergio D’Auria, Antonio Guerriero, Teresa Del Vecchio, Giovanni Ribo’ e Mirea Flavia Stellato.
Una festa ESAGERATA…! Vi farà divertire grazie alla sua componente ironica e divertente, che unisce perfettamente una recitazione naturale alla comicità talvolta farsesca ed irriverente. Iniziando dalla miscela di miseria e nobiltà che ognuno di noi possiede, Vincenzo Salemme mette tutto sé stesso sulla sua famosa capacità di portare il pubblico alla riflessione profonda usando l'arma delle risate. Ciò che ne risulta è uno spettacolo che unisce la freschezza ad una più classica sintassi narrativa teatrale e che, senza remore, mette in evidenza le contraddizioni, i pregiudizi e le debolezze dell'anima umana.
È esilarante il nuovo show di Maurizio Battista che sta già andando in scena dal 26 dicembre al Teatro Olimpico e che si protrarrà fino al 21 gennaio.
Con il titolo “Scegli una carta”, l’artista ha voluto un po’ fare il verso a quelle che sono le scelte della vita reale, dove spesso si giocano tante carte; alcune sono una scelta giusta, altre meno e dove, questa scelta, significa prendere delle decisioni che, si sa, non è mai una cosa facile per nessuno.
Sul palco, Maurizio Battista estrarrà di volta in volta, da una scatola di Chemin de Fer, una carta che, a seconda dell’argomento che contiene, darà il via ad un differente monologo.
Anche per quanto riguarda la scenografia e la grafica, lo spettacolo, ha come tema quello delle carte francesi e, a proposito di mazzi di carte, non può che essere presente uno fra i più grandi maghi di tutti i tempi, Silvan, che farà una esibizione ricca di giochi di prestigio e grandi illusioni.
Il 27 e 28 gennaio, al Teatro Tor Bella Monaca, non potete assolutamente perdervi “BOOMERANG”. Questa divertente commedia, scritta e diretta dal bravo drammaturgo Angelo Longoni, ed interpretata da un cast eccezionale formato da Amanda Sandrelli, Eleonora Ivone, Simone Colombari e Giorgio Borghetti.
Cosa succederà a questa famigli bloccata dalla neve in un casale in campagna? In attesa di celebrare il funerale del padre, riemergerà tutto il passato dando vita a scontri inattesi dal carattere comico. In questa storia, che tratta temi toccanti e sempre attuali, si faranno strada le contraddizioni tipiche dell’essere umano. Qui, segreti, parole ed azioni del passato ritorneranno minacciose, proprio come fa un boomerang slanciato tanto tempo addietro e gli effetti dannosi provocati diventano realtà nel presente. Il tutto è reso ancora più concreto quando tali effetti riguardano la famiglia: stereotipo della società borghese.