Tutte le meraviglie della Città del Vaticano

Tutte le meraviglie della Città del Vaticano
2016-06-08 12:25:37

Tutte le meraviglie della Città del Vaticano

Tutte le meraviglie della Città del Vaticano

Quello che è il più piccolo stato al mondo è sicuramente anche uno dei più famosi. La Città del Vaticano è un enclave indipendente nel cuore di Roma ed ospita la Santa Sede, ovvero l'ente preposto al governo della Chiesa Cattolica al cui vertice naturalmente c'è il Santo Padre. Situata nel Centro Storico della capitale la Città del Vaticano è meta ogni anno, oltre che di pellegrinaggio, anche di milioni di turisti che accorrono per visitare le tante ricchezze artistiche racchiuse in uno spazio così piccolo. Se di Piazza San Pietro o dei Musei Vaticani tutti ne conoscono l'incredibile bellezza ci sono però anche altri luoghi all'interno delle Mura che vale assolutamente la pena di vedere.

I tanti capolavori

In una superficie così limitata il fulcro è sicuramente Piazza San Pietro che delimita anche il confine, assieme alle Mura Vaticane, con lo stato italiano. La Piazza come la conosciamo al giorno d'oggi è stata pensata e realizzata nella metà del '600 dal Bernini con lo spazio che da rettangolare divenne ovale con le due braccia del famoso colonnato a circondarlo. Sulla Piazza, al cui centro vi è posto l'Obelisco Vaticano, si affaccia la Basilica di San Pietro, con la sua famosa Cupola realizzata dal Bramante prima e Michelangelo poi che non è solo simbolo della Città del Vaticano, ma anche assieme al Colosseo di Roma. Lo stesso Michelangelo poi è l'autore degli affreschi della celeberrima Cappella Sistina, che fa parte dei Musei Vaticani che racchiudono in esso chilometri e chilometri affreschi, statue, dipinti ed oggetti collezionati nei tanti secoli.
Ma se questi sono i tre luoghi più famose altrettanto interessante è comunque visitare altri gioielli. Di nuova apertura infatti sono è il Carcere di San Pietro, con l'opportunità così di poter visitare le antiche prigioni vaticane. Di particolare suggestione poi sono anche i Giardini Vaticani, che dividono i Musei Vaticani con i Palazzi Apostolici dove vivono i quasi novecento abitanti e naturalmente anche il Santo Padre.

Newsletter