Schiavi e padroni a Roma, la mostra al museo dell’Ara Pacis

Schiavi e padroni a Roma, la mostra al museo dell’Ara Pacis
2017-04-03 12:58:29

Schiavi e padroni a Roma, la mostra al museo dell’Ara Pacis

Schiavi e padroni a Roma, la mostra al museo dell’Ara Pacis

L’antica Roma e il suo più grande sistema schiavistico della storia sono al centro della mostra “Spartaco. Schiavi e padroni a Roma”. La mostra, ideata da Claudio Paridi Presicce e Orietta Rossini, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, e la Soprintendenza ai Beni culturali capitolina, ed è allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Spartaco e gli schiavi di Roma

All’Ara Pacis è possibile immergersi in uno spaccato di storia romana, quando su una popolazione di 50/60 milioni di persone, si contavano tra i 6 e 10 milioni di schiavi. Un team di archeologi, registi, scenografi e architetti hanno allestito la mostra riportando alla memoria la più grande rivolta guidata da Spartaco, nota come la ribellione della scuola di gladiatori di Capua. La rivolta avvenne tra il 73 e il 71 a.C. e raccolte una moltitudine di poveri, schiavi e disperati. La storia per loro non fu clemente. Dopo tre anni di battaglia, Spartaco fu sconfitto e i suoi compagni di rivolta crocifissi sulla via Appia.

La mostra

A raccontare le pagine di questo capitolo di storia ci sono 11 sezioni, una selezione di 250 reperti archeologici prestati da 5 musei italiani e 10 fotografie di denuncia, ma anche istallazioni audio e video con l’intento di catapultare i visitatori nella Roma di un tempo. Ad arricchire il percorso ci sono anche i contributi forniti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro che ha fornito una panoramica sulle politiche del lavoro e l’impegno per eliminare lavoro forzato e schiavitù nel mondo del lavoro. La mostra, inaugurata il 31 marzo, può essere visitata fino al 17 settembre 2017 acquistando il biglietto al costo di 11 euro (9 euro ridotto, 4 per le scuole e 22 per la famiglia). Se oltre alla msotra si desidera visitare anche il Museo dell’Ara Pacis è possibile acquistare un biglietto cumulativo.

Newsletter