La Galleria d’Arte Moderna, fino al 30 ottobre 2016, ospita al suo interno una meravigliosa mostra sugli anni ‘30. L’esposizione è dedicata a tutte quelle importanti opere che il Governatorato della capitale acquistò alle Quadriennali d’Arte nel 1931, 1935 e 1939, manifestazioni organizzate per mostrare attraverso diverse esposizioni l’arte italiana.
La Quadriennale nacque con lo scopo di riuscire a mettere insieme tutte le rappresentazioni artistiche italiane e le loro varie tendenze stilistiche all’interno di un’unica e magnifica esposizione. L’allestimento interno delle Quadriennali non ha un ordine cronologico preciso, ha il solo scopo di mostrare agli ospiti i temi artistici più significativi, con opere di grandi maestri ma anche di artisti emergenti, come i futuristi, il tonalismo, la scuola romana, il novecento e tanto altro. All’interno della mostra sarà possibile ammirare anche opere mai esposte prima.
Visitare l’esposizione è possibile dal martedì alla domenica in orario 10:00-18:30. Il costo del biglietto d’ingresso è di € 6,50 per l'intero e di € 5,50 per il ridotto.