La città di Roma è pronta per ospitare la mostra dedicata ad uno dei più grandi artisti del XX secolo, il maestro del cubismo Pablo Picasso.
La mostra, curata da Violette Andres e Anne de Mondenard, si svolgerà all’Ara Pacis dal 14 ottobre al 19 febbraio, con apertura dalle 9.30 fino alle 19.30, in collaborazione con le Musee National Picasso de Paris.
Questa particolare mostra si pone come obiettivo quello di raccontare il grande personaggio che è stato Picasso, anche attraverso opere inedite come quelle realizzate con la macchina fotografica, strumento che lo ha accompagnato nelle sue prime sperimentazioni. Le Influenze fotografiche e incisorie nella sua produzione sono continuate nel tempo grazie a collaborazioni con artisti d’avanguardia come Brassaï e Dora Maar. In una sezione viene raccontata la parte finale della carriera artistica di Picasso, quando nel dopoguerra cominciò a curare la propria immagine, con l’aiuto di grandi fotografi che lo immortalarono anche in scatti privati, come Cartier-Bresson, Capa e Duncan, che contribuirono così a creare il mito che tutti noi conosciamo.
Il costo del biglietto intero è di 11 euro intero, mentre il ridotto è di 9 euro. Possibilità di integrare il biglietto con l’ingresso e la visita all’Ara Pacis al costo di 17 euro intero e 13 euro ridotto.