A partire dal 20 Novembre 2015 fino al 3 Aprile 2016 presso “GNAM”, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è possibile assistere ad una mostra dedicata alla pittura “Pablo Echaurren. Contropittura in mostra a Roma”. Il cuore della mostra che la GNAM dedica a tale artista è rappresentato dall’interesse e impegno nella politica il quale connota la sua ricerca.
Pablo Echaurren nasce a Roma nel 1951 e si trova a frequentare l’ultimo anno di liceo classico quando riesce ad entrare in contatto con colui che ha portato il dadasurrealisimo in Italia, Arturo Schwarz. La mostra parte da un periodo delicato, quello della sospensione dell’attività artistica che fà si che la mostra diventi più tematica mettendo in risalto l’avanguardismo e il pensiero contemporaneo.
Le 200 opere in mostra, con tele, collage, disegni ecc, dagli anni settanta fino ai giorni nostri, dove l’artista inizia con lavoretti d’esordio con soggetti come politica e musica e, ovviamente, le sue inclinazioni personali in particolar modo rivolte alle scienze naturali e al collezionismo.