La Stazione Tiburtina di Roma ospiterà fino al 15 giugno 2016 la mostra interattiva Moavet, le vie del cibo: dall’Antica Roma all’Europa Moderna. L’evento gratuito, organizzato dal Museo Nazionale Romano, dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo e dalle Ferrovie dello Stato, nasce da un’idea di Andrea Schiavo.
La strada del cibo
La mostra racconta, attraverso reperti archeologici, video interattivi e mappe, come sono cambiati nel corso dei secoli i mezzi utilizzati per trasportare il cibo. Vengono rappresentate le rotte commerciali utilizzate durante l’Impero Romano. Il cibo veniva infatti trasportato da una zona all’altra dell’impero, su rotte lunghe anche migliaia di chilometri.
I filmati mostrano in 3D gli oggetti che venivano utilizzati per la consumazione e la conservazione dei cibi e delle bevande. Vengono inoltre mostrati gli affreschi e le opere provenienti dall’area archeologica di Pompei.
La mostra è gratuita e visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00.