Le più belle terrazze panoramiche di Roma

Le più belle terrazze panoramiche di Roma
2017-01-13 10:12:34

Le più belle terrazze panoramiche di Roma

Le più belle terrazze panoramiche di Roma

Non ci sono dubbi che esistano degli scorci, dei paesaggi, che visti dall’alto hanno un fascino quasi magico. Che la capitale sia una fonte di viste mozzafiato non è certo un segreto, ma siamo sicuri di conoscerle tutte? Vediamo quali sono le più belle terrazze panoramiche di Roma, luoghi d’incanto da cui poter osservare l’imponente città stendersi maestosa sotto i piedi.


La terrazza del Gianicolo

La terrazza del Gianicolo, colle che si trova alle spalle di Trastevere, consente di dominare il fiume e di godere di un panorama che sfiora la Basilica di San Pietro, il Vittoriano e ancora il maestoso Pantheon. L’ideale è trovarsi lì alle ore 12 per assistere al tradizionale colpo di cannone che ogni giorno dal 1846 spara un colpo per sincronizzare le campane delle chiese di Roma.


La terrazza del Pincio

La terrazza del Pincio, che si trova nel cuore di Villa Borghese, si affaccia direttamente su piazza del Popolo per regalare ai tanti visitatori uno scorcio della città senza tempo, specialmente se si decide di affacciarsi dal Pincio nel corso del pomeriggio, quando il sole inizia a tramontare e i colori sfumano tenuamente dando vita a nuovi leggeri contorni ai palazzi, alle alte cupole e ai monumenti che si vedono in lontananza.

La terrazza del Giardino degli aranci


La terrazza del Giardino degli aranci è il luogo ideale, per il suo romanticismo, per una passeggiata in duo mano nella mano. È un raccolto spazio verde al cui interno è possibile scorgere diversi alberi di aranci amari (ecco spiegato il suo nome). La terrazza, che ha di fronte a sé il Gianicolo, consente di vedere ai propri piedi l’isola Tiberina e il Ghetto con la sua magnifica Sinagoga, la più grande d’Europa, e il suo tetto quadrato.


La terrazza del Campidoglio

La terrazza del Campidoglio è l’ideale per gli amanti del “paesaggio cartolina” grazie alle sue 3 terrazze panoramiche che permettono di immortalare la città da angolazioni diverse. Due delle tre terrazze si affacciano direttamente sulla zona del Foro, da dove è possibile rivivere e rivedere la grandezza della Roma imperiale con le sue cupole, le basiliche e le tante piazze. Non lasciatevi sfuggire la terza terrazza, quella della Caffetteria dei musei Capitolini, visitabile anche senza aver visto il museo. Gettando uno sguardo sul Foro Olitorio, godetevi per tutto il tempo che volete la visione del Teatro di Marcello.
Meritano ancora di essere viste la terrazza di Trinità dei Monti e “Lo zodiaco” a Monte Mario: il punto più alto della capitale.

Newsletter