Le migliori gelaterie a Roma

Interno gelaterie Roma
2018-09-20 16:52:58

Le migliori gelaterie a Roma

La Capitale rappresenta una delle mete turistiche più importanti a livello internazionale ed offre ai propri visitatori bellezze di ogni genere, oltre che una gastronomia di altissimo livello. E quest'ultima, tra gli ospiti stranieri che ancora non la conoscono, rappresenta una delle attrazioni più apprezzate. In estate poi, una delle prelibatezze più assaporate è il gelato, di cui vanno ghiotti tantissime persone.

Considerando l'amore per questa specialità italiana, di gelaterie nel corso del tempo ne sono comparse tantissime in diverse zona della città, che offrono decine di gusti e molteplici tipologie. E per i turisti e gli stessi romani non c'è che l'imbarazzo della scelta. Andiamo quindi a individuare le migliori gelaterie a Roma, sapendo tuttavia che la qualità media generale è alta e tanti sono i locali che offrono un prodotto ottimo, genuino, fresco e soprattutto gustoso.

Gelaterie storiche cittadine

Da oltre vent'anni il proprietario della gelateria dei Gracchi, situata nell'omonima via del quartiere Prati, delizia romani e turisti con le sue prelibatezze. Il successo riscontrato poi gli hanno permesso di incrementare il numero di locali, fino ad aprirne in altre zone della città. Il suo gelato si distingue per la freschezza, la genuinità e l'uso di ingredienti naturali. Tantissimi i gusti consigliati: dalle varietà di cioccolata fino al pistacchio e alla gianduia, passando per accostamenti deliziosi quali mela e cannella oppure pera e caramello.

Il Gelato di Torcé, altro storico punto di riferimento della grande tradizione romana della gelateria, dopo anni di successo, ha voluto rinnovare e rinnovarsi. Trasformatosi in Torcé Gourmet, come sempre aperto nella sua sede (ristrutturata) di via dell'Aeronautica, in zona Laurentina e a pochi passi dall'Eur, offre ai propri clienti deliziose creazioni davvero originali. Tra queste vi sono lo zabaione di Sauternes, il pistacchio di Bronte, il fondente Chauo e senza dimenticare poi gli altri gusti classici al cioccolato. Da provare, infine, i particolarissimi gorgonzola e wasabi.

La passione per la qualità e genuinità è sempre stato il punto forte della gelateria Otaleg, un nome alquanto strano se non fosse la parola gelato letto all'incontrario. Il locale aperto in viale dei Colli Portuensi è sempre meta di appassionati buongustai di questo prodotto. A parte la scelta di ingredienti genuini, stagionali e di assoluta qualità, il suo proprietario ama organizzare serate od eventi per diffondere la cultura del buon gelato artigianale. Da non perdere quello salato nelle sue diverse varietà ed il gusto originale e molto romanesco "Cacio e Pepe".

Il Gelato di San Crispino, situato nella centralissima via della Panetteria, a poca distanza dalla fontana di Trevi, rappresenta un altro locale storico romano per questo genere di prodotto. In effetti, può essere definito il pioniere del gelato artiginale, fatto con prodotti naturali e freschi ed attento all'uso di materie prime pure e senza l'uso di addensanti. Tantissimi i gusti tra cui scegliere, ma due dei maggiormente consigliati sono quelli alla crema di miele e al passito di Pantelleria.

Altre gelaterie di alta qualità a Roma

La Gourmandise invece è situata in via Felice Cavallotti, nel quartiere di Monteverde vecchio, e riesce ad offrire ai propri clienti un prodotto fatto in maniera artigianale e soprattutto originale. Infatti, il suo proprietario ama effettuare abbinamenti davvero antichi, ritrovati in vecchi manuali, unendo sapori ed ingredienti assai particolari, come ad esempio basilico e cannella oppure violetta e rabarbaro nel periodo invernale, mentre in estate si preparano la stracciatella all'albicocca o la prugna alle quattro spezie. Il risultato, comunque, è davvero ottimo.

Situata in via Vodice, a pochi passi dal quartiere Flaminio, la gelateria Al Settimo Gelo unisce ricerca ed uso di ingredienti di prima qualità e soprattutto stagionali all'artigianalità. Ne sono l'esempio più apprezzato i vari gusti presentati ai propri clienti: dai classici nocciola (con la materia prima proveniente dalla vicina Viterbo) o pistacchio fino a quelli originalissimi alla Feijoa sudamericana o alle varietà di pera. Creme e sorbetti rappresentano qualcosa di davvero gustoso e straordinario.

Newsletter