Non turisti ma viaggiatori: se siete stanchi di vedere i soliti monumenti e volete immergervi nella vera aria magica di Roma, di certi non potete non visitare questi quattro chiese che stiamo per proporvi. Attenzione però: non sarà la solita visitaa luoghi sacri, se volete visitare qualcosa di tradizionale, meglio il Vaticano.
I frati hanno usato da sempre questa chiesa per la sepoltura dei confratelli, il risultato è quello che alcune pareti sono interamente coperte di ossa. Più di 4000 sono i corpi seppelliti, e guardando i teschi ammassi ne avrete davvero una idea. Sulla cripta spicca il monito:”Noi eravamo quello che voi siete e siamo ciò che voi sarete”.
Trovate la chiesa in via Vittorio Veneto
All'apparenza normale, solo che fra gli affreschi.. potrete trovare tante parolacce ed insulti in lingua volgare. Siete sfidati a non sentirvi a disagio, in chiesa.
Scendete nei sotterranei della chiesa adesso: un muro venne eretto per costruire la chiesa e deviare un piccolo fiume che scorreva proprio sul territorio. Se vi avvicinate a questo muro e restate in silenzio.. potrete sentire l'acqua scorrere!
Trovate la chiesa in via Labicana
Sul muro della Cappella di questa chiese troverete qualcosa di strano. Una palla di cannone. Nel 1849 la chiesa venne colpita ma miracolosamente non crollò, salvando tutti i fedeli riuniti in preghiera.
Trovate la chiesa in Piazza di San Bartolomeo all'isola
In questa chiesa vi è un dipinto della Vergine che si dice abbia sanguinato. Venne commissionata al celebre pittore Rubens, una pala che inglobasse il dipinto preesistente, Ruben ideò sì la pala, ma anche una cornice motorizzata. Dipinse un'altra bellissima Vergine che, a piacimento, poteva coprire per proteggerla, l'immagine preesistente. Oggi ciò viene fatto il sabato sera dopo la messa.
Trovate la chiesa in Via del Governo Vecchio
Altro che Colosseo! La vera Roma è nelle chiese nascoste nei vicoletti della città.. Siete pronti al tour alternativo?