Per festeggiare i 200 anni dal recupero di alcune delle più importanti opere italiane, che erano state prese da Napoleone Bonaparte durante il suo periodo in Italia e portate in Francia, il Ministero dei Beni Culturali con la collaborazione di ALES, ha organizzato una mostra dal titolo: “Il Museo Universale: dal sogno di Napoleone a Canova”.
La mostra è ospitata alle Scuderie del Quirinale fino al 12 marzo 2017, curata da Valter Curzi, Carolina Brook e Claudio Parisi Presicce. espone più di 500 dipinti che dal 1796 erano stati trafugati e portanti al Louvre.
La mostra ripercorre tutte le tappe che hanno portato al recupero di queste opere dal valore inestimabile, simbolo dell’arte italiana. L’intento inoltre è quello di contribuire a far nascere e crescere il valore del patrimonio culturale nazionale nei cittadini, cercando di riflettere anche sull’importanza dell’arte come lingua comune a livello europeo.
Biglietto intero di ingresso € 12, ridotto € 9,50. Orari di apertura 9-20 dalla domenica al giovedì, 10-22 il venerdì e sabato.