Fast Food, dove mangiare bene a Roma

Prodotti Fast Food Roma
2018-06-06 10:10:00

Fast Food, dove mangiare bene a Roma

In una città variegata e multietnica come la Capitale, per turisti e romani non mancano le occasioni e soprattutto i luoghi dove poter mangiare diversi tipi di pietanze, da quelle tradizionali locali fino a quelle etniche. Ecco quindi che si possono gustare piatti tipici della cucina romana ed italiana, ma anche quelli particolari asiatici, africani o sudamericani. Non mancano poi locali cosiddetti slow food ed anche fast food a Roma, per coloro che amano mangiare in maniera più o meno veloce.

A proposito di quest'ultimo tipo di ristorazione, negli ultimi decenni nella città sono sorte molte strutture che ne offrono diverse varietà e che riescono ad accontentare ogni genere di visitatore ed esigenza. A non variare, tuttavia, sono le sue caratteristiche tipiche: bassi prezzi e pietanze veloci da consumare. Cerchiamo di individuare quali sono i locali migliori della Capitale, dove poter gustare questo genere di prodotti, ma al tempo stesso mangiare anche bene.

Fast Food all'italiana a Roma

Per coloro che amano degustare pietanze veloci e pronte, ma senza rinunciare, al tempo stesso, al gusto della gastronomia nazionale, è possibile assaggiare i panzerotti di "Nonna Lia". In questi locali si offrono le classiche prelibatezze della cucina pugliese, da pomodori e verdure agli affettati e ai formaggi, che si abbinano all'interno del panzerotto in maniera assolutamente gustosa. A disposizione vi sono anche panini, oltre che insalate di vario genere, tra cui una prelibatissima con polpo arrostito.

A livello di bontà offerte, non è da meno anche Trapizzino, dove scoprire e degustare un genere di pizza bianca di forma triangolare, appunto il trapizzino, da riempire con diversi prodotti tipici romani e nazionali. E quindi ciascun visitatore può scegliere dalla coratella alla coda alla vaccinara oppure dalle classiche verdure al pollo o al polpo. Un'assoluta varietà di prodotti, anche per vegani e vegetariani, per ogni genere di esigenza, all'interno di un locale accogliente.

Rinomato non solo nel quartiere dove nasce (la zona popolare di San Lorenzo), ma anche in tutta la città, "O famo strano" riesce ad offrire diversi prodotti, dai panini ai panzerotti ed ai supplì. Di assoluta squisitezza e realizzati con le eccellenze che può offrire la cucina tipica italiana: dalle verdure alla carne, passando per gli affettati ed i formaggi. Per chi lo desiderasse, è possibile anche assaporare la tipica 'nduja calabrese. Il tutto da gustare all'interno del classico locale romano vivace ed accogliente.

Fast Food tradizionale straniero a Roma

Sbarcati nella Capitale solo da pochi anni, tuttavia gli spagnoli di 100 Montaditos hanno riscosso un buon successo e coloro che vogliono scoprire questo genere di gastronomia iberica possono soddisfare la loro curiosità, visitando uno dei diversi locali aperti appunto a Roma. E' possibile gustare quindi dei panini imbottiti di dimensioni ridotte, in cui si trovano diversi prodotti: dalle verdure agli affettati o al formaggio, passando per carne e pesce, il tutto condito con varie salse tipiche. Vi si possono poi abbinare, naturalmente, anche delle tradizionali patatine e birre spagnole.

Un punto di riferimento del classico fast food americano, ormai celebre a livello internazionale, è rappresentato da McDonald's. Se, inizialmente, le pietanze offerte erano i tipici panini imbottiti con hamburgher e a cui si abbinavano patatine e Coca Cola, in seguito i prodotti sono diventati più variegati. Infatti, oltre ai rinomati panini, che vengono realizzati con diversi tipi di carne, verdure e salse, si sono aggiunte varie insalate, alcuni prodotti tipici italiani e frullati di frutta. Un apprezzato compromesso tra la tradizione americana e la gastronomia del nostro Paese.

Per coloro che vogliono, invece, assaporare la classica cucina mediterranea ed in particolare quella tipica greca, tra i numerosi locali presenti nella Capitale si distingue "Ilios". Qui si possono scoprire e assaggiare la celebre Pita greca, tradizionale pane di cui comunque esistono diverse varietà anche in altri Paesi mediterranei, a cui si abbinano alcuni generi di salse (la più rinomata è lo Tzatziki) o yogurt. Inoltre, sono disponibili vari tipi di pietanze a base di carne di maiale, verdure ed insalate. Una notevole scelta quindi anche per vegani e vegetariani.

Newsletter