Se fino a qualche decennio fa, il divertimento più sfrenato era rappresentato da passatempi quali il ballare in discoteca per alcuni o fare qualche partita a poker per altri, negli ultimi anni l'avvento della tecnologia ha modificato anche questo ambito. Nuovi mezzi e strumenti hanno portato a ricercare varie tipologie di divertimento, più vivaci, imprevedibili e condivisibili con un consistente numero di persone. Tra questo genere moderno di divertimenti, vi è senz'altro il cosiddetto Lasergame.
Questo, denominato anche Laser Tag, è riuscito a raggiungere una buona diffusione nel nostro Paese, anche grazie ai suoi aspetti tecnologici e avventurosi, ed attira sempre più persone, sia giovani che adulti, uomini e donne. Cerchiamo di capire, sinteticamente, in cosa consista questo divertimento assai particolare e scoprire dove si possa giocare a lasergame a Roma. Andiamo alla scoperta quindi di questo nuovo passatempo moderno.
In pratica, questo non è altro che il classico gioco della guerra, ma in versione più tecnologica e si può svolgere in due ambienti diversi: al chiuso, all'interno di cosiddette arene, oppure all'aperto. Le prime sono più apprezzate per gli effetti speciali che possono essere creati durante le fasi di svolgimento. La simulazione della battaglia si ha tra diversi giocatori, a squadre o tutti contro tutti. La particolarità è nelle "armi" utilizzate: simili a fucili con raggi laser che, colpendo dei sensori posti sulla pettorina dell'avversario, eliminano questi dal gioco.
Le ambientazioni create posso essere varie, così come le tattiche e le modalità di gioco utilizzate, tuttavia l'obiettivo finale per un giocatore o una squadra è sconfiggere gli avversari e restare indenni dopo la battaglia. Le armi (fucili o pistole) possono essere molto simili a quelle vere, soprattutto nelle ambientazioni all'aperto, mentre nelle arene al chiuso, spesso hanno caratteristiche futuristiche, con fasci laser che colpiscono l'avversario.
Xcalibur Lasergame rappresenta uno dei posti ideali dove scoprire questo tipo di divertimento. Esso sorge in via Tripoli, nel quartiere Trieste, e consente di svolgere vari generi di giochi avventurosi: dal lasergame classico all'Escape Labyrinth. A disposizione dei giocatori vi sono circa 1000 mq di ambienti, con oltre 30 modalità di gioco, suddivise tra quelle più semplici e quelle più complesse e difficili. A fine partita, è possibile anche rifocillarsi, grazie ad un bar e ad un pub presenti nella struttura.
Per coloro che invece preferiscono ambienti all'aperto, allora l'EurPark, situato in via Pakistan nel quartiere dell'Eur, è il luogo ideale. Questo parco divertimenti, infatti, offre diverse tipologie di passatempi o giochi avventurosi, tra cui anche il lasergame o lasertag. Esso si svolge all'aperto appunto, in un ambiente verde pieno di alberi, dove ragazzi e adulti possono divertirsi in maniera particolare e soprattutto rilassata. Un luogo perfetto per fare tante battaglie simulate, in vari scenari di guerra.
Altro luogo in cui tante persone possono divertirsi con questo gioco di simulazione è The Village – Parco de Medici, nella zona sud-ovest della Capitale, nei pressi di Mostacciano. All'interno di questa struttura infatti si trova un'arena chiamata Galan 7 LaserGame, che offre ben 350 mq di ambienti al chiuso dove giocare e divertirsi con gli amici, con varie modalità di gioco: da quella a squadre a quella tutti contro tutti, svolte poi all'interno di un labirinto ben realizzato. E per quei giocatori che amano bere dei cocktail dopo la battaglia, a disposizione un bel bar fornito.
Dall'altra parte della città, invece, in via Prenestina, angolo via di Tor Sapienza, gli appassionati di lasergame possono giocare presso il Q-Zar, che offre un'arena di 350 mq con ambientazione futuristica e realizzata a labirinto, con diversi effetti speciali. Anche in questo caso, ampia possibilità di scelta di modalità di gioco per un divertimento assicurato, sia da soli che in compagnia. A fine battaglia, vi è possibilità di continuare la piacevole serata, sia all'interno di una grande sala giochi che in un bar, sorseggiando qualche drink.